Jogging e passeggiate. Quali apparecchi scegliere?

L’integrazione degli apparecchi acustici nelle attività sportive, come il jogging e le passeggiate, rappresenta un’importante innovazione.

Molti nostri pazienti ci raccontano di quanto sia migliorata la qualità della vita, nel momento in cui si riesce a partecipare attivamente e in sicurezza a diverse attività fisiche all’aperto ed in sala. Scegliere il dispositivo giusto può migliorare significativamente l’esperienza sportiva delle persone con disabilità uditiva, permettendo loro di usufruire appieno delle attività fisiche in sicurezza e comfort.

 

I nostri audioprotesisti consigliano

I nostri esperti hanno evidenziato alcune delle principali caratteristiche che determinati apparecchi acustici devono avere per soddisfare le esigenze degli appassionati di sport, di jogging e di passeggiate.

Apparecchi acustici che siano resistenti all’acqua e al sudore, in quanto durante l’attività fisica, il sudore e le condizioni meteorologiche (pioggia) possono danneggiare gli apparecchi acustici.

Gli apparecchi devono essere stabili e ben fissati per evitare che si muovano o cadano durante il movimento. Devono essere, inoltre, comodi da indossare per lunghi periodi.

Altra caratteristica fondamentale per gli apparecchi acustici consigliati per attività all’aperto, è la capacità di ridurre al minimo i rumori di fondo per concentrarsi sull’attività fisica e sentire chiaramente i segnali del contesto esterno, soprattutto in riferimento al traffico cittadino.

Inoltre, alcune caratteristiche sono proprie della maggior parte degli apparecchi acustici: la connettività tramite Bluetooth – che consente di ascoltare musica o rispondere alle chiamate senza dover rimuovere i dispositivi – e la lunga durata della batteria.

I nostri esperti audioprotesisti, dopo un’accurata visita saranno in grado di consigliare l’apparecchio acustico migliore in linea con le numerose funzionalità che li rendono ideali per l’uso durante il jogging e le passeggiate.

La resistenza all’acqua, la stabilità, la riduzione del rumore ambientale, la connettività e la durata della batteria sono tutti fattori chiave da considerare nella scelta del miglior apparecchio acustico per le proprie esigenze sportive.


Audiomedica trentina è l’organizzazione all’avanguardia che, coniugando la lunga esperienza nel settore dell’audioprotesi con l’innovazione tecnologica, si pone a servizio di coloro che presentano problemi di udito

Copyright © Audiomedicatrentina 2021